Fiore Cà vendalis

Chi siamo

Logo Cà Vendalis Cà  Vendalis: la nostra casa nei Colli Euganei
Cà  Vendalis è il marchio dell'Azienda Agricola Agri Earth S.a.s., nata nel 2018 con la coltivazione di cereali su circa 40 ettari nel cuore del Polesine. Fin dall'inizio, la nostra filosofia è stata quella di unire tradizione e innovazione, valorizzando il territorio attraverso una produzione attenta, consapevole e rispettosa della qualità .

Un nuovo capitolo a Faedo di Cinto Euganeo
Nel 2024, spinti dal desiderio di far crescere il nostro progetto, abbiamo scelto di acquistare un podere a Faedo di Cinto Euganeo, un luogo incantevole immerso nella bellezza dei Colli Euganei. Qui, tra oliveti, vigneti e un bosco di quasi un ettaro di castagni, prende vita una nuova fase della nostra storia, ancora più profonda e radicata nella terra.

Il significato di Cà  Vendalis
Il nostro nome racchiude l'anima del progetto e il legame profondo con la cultura veneta:

  • Cà : dal dialetto veneto, significa "casa". È il simbolo dell'accoglienza, delle radici, del sentirsi parte di un luogo dove natura e storia convivono in armonia.
  • Vendalis: un omaggio al Monte Venda, la cima più alta dei Colli Euganei. Evoca la maestosità  del paesaggio e la sua autenticità.
La nostra sede è proprio ai piedi del Monte Venda, in un'antica dimora dei primi del Novecento, un tempo abitata dal campanaro della Chiesa di San Pietro di Faedo. Oggi, questo luogo è il cuore pulsante di un progetto che racconta la storia e la ricchezza della nostra terra. Tra vigne, ulivi e ospitalità 
Nei nostri vigneti, coltiviamo con passione varietà  come:
  • Cabernet Sauvignon
  • Merlot
  • Moscato Giallo
  • Glera
Dai nostri ulivi secolari, principalmente delle varietà  Leccino e Rasara, nasce un olio extravergine d'oliva intenso e armonico, frutto di lavorazioni artigianali e attente. Cà  Vendalis è anche esperienza
La nostra realtà  non si ferma alla produzione agricola.
Con l'agriturismo ed enoturismo, offriamo ai visitatori un'esperienza autentica, fatta di sapori, silenzi e paesaggi.
Potrete degustare i nostri vini accompagnati da prodotti locali e dalle focacce fatte in casa da Valentina.
Per chi desidera immergersi nella magia dei Colli Euganei, mettiamo a disposizione tre camere confortevoli, ideali per vivere un soggiorno in un'atmosfera calda e accogliente, a contatto con la natura.

Titolo Intervista

Federico Sambinello: da imprenditore della moda a vignaiolo sui Colli Euganei

La parola "vignaiolo" ha un significato semplice: coltivatore della vigna. Ma dietro questa definizione si nasconde un mondo fatto di scelte, passione e sacrificio. Negli ultimi anni, sempre più persone hanno riscoperto questa figura, intrecciandola con concetti di artigianalità e autenticità. Tra chi ha intrapreso questo percorso con determinazione c’è Federico Sambinello, fondatore di Cà Vendalis, che dopo 27 anni nel settore della moda di lusso ha deciso di cambiare vita e dedicarsi completamente alla produzione di vino sui Colli Euganei.

"Penso che oggi sia necessario essere un po’ vignaioli e un po’ imprenditori. Non si può trascurare l’aspetto agricolo, perché è il cuore del nostro lavoro, ma al tempo stesso bisogna avere una visione imprenditoriale per riuscire a far conoscere e valorizzare ciò che produciamo. È una sfida che richiede equilibrio tra tradizione e innovazione."

"Senza dubbio, la burocrazia è stata l’ostacolo più grande. Per il resto, tutto è complesso e faticoso, ma quando qualcosa è una passione, ogni difficoltà diventa una sfida che ti fa sentire vivo. E questo nuovo percorso mi ha ridato un’energia incredibile."

"Per me è stato quasi come la nascita di un figlio. Dopo tutto il lavoro, le difficoltà e le attese, stringerla tra le mani è stato un momento di pura emozione. Era la prova concreta che il mio sogno stava diventando realtà."

"È una strada che ho scelto da solo, ma sempre condivisa con mia moglie Valentina. Non provengo da una famiglia di viticoltori, ma ho sentito il bisogno di costruire qualcosa di mio, un progetto che avesse un senso profondo e autentico."

"Assolutamente sì, mi riconosco pienamente in questa definizione. Il ruolo del vignaiolo, per me, è quello dell’artigiano, un custode della tradizione e del territorio. Ogni passaggio è curato con attenzione, la raccolta è fatta a mano, e la produzione è volutamente limitata. Abbiamo iniziato con 8.000 bottiglie e a pieno regime non voglio superare le 12.000. Questo mi permette di mantenere alta la qualità e di creare vini che raccontano il mio territorio e la mia filosofia."

"Assolutamente sì. Non voglio rinnegare la tradizione, ma credo che solo con i metodi più tecnologici possiamo produrre vini eccellenti. I miei vini mi rispecchiano: sono strutturati, con carattere, ma al tempo stesso freschi, perfetti da bere in ogni occasione."

"È un modo per avvicinare le persone al mondo del vino in maniera concreta e personale. Offriamo la possibilità di adottare un filare di Merlot Raggio Fiorito o di Glera Alito di Vento (Prosecco DOC). Chi adotta un filare può seguire il suo ciclo vegetativo, venire in vigna per toccare con mano il lavoro tra i filari e, alla fine, ricevere le bottiglie prodotte con l'uva della propria vigna. È un’esperienza emozionante, che permette di sentirsi parte del processo produttivo."

"Esatto! Voglio che le persone non si limitino a bere una bottiglia, ma capiscano tutto il lavoro, la passione e il tempo che ci sono dietro. Il vino è storia, territorio, cura. Con "Adotta un Filare" voglio dare la possibilità di vivere tutto questo in prima persona."

"Perché voglio far vivere alle persone un’esperienza completa, dove il vino sia il protagonista ma in compagnia di prodotti di alta qualità del nostro territorio. Non si tratta solo di vendere una bottiglia, ma di creare un legame tra chi assaggia il mio vino e la terra in cui nasce."

"Sì, certo! Sono sempre stato abituato a portare avanti più progetti nello stesso momento. Dopo tanti anni da imprenditore, so che la diversificazione è fondamentale. E poi sono un entusiasta: mi piace costruire, sviluppare, creare nuove opportunità."

"Il mio progetto principale è fare in modo che Cà Vendalis sia riconosciuto per la qualità dei suoi prodotti. Dopo il vino e l’olio, voglio ampliare la produzione con nuove eccellenze gastronomiche, come una giardiniera di verdure artigianale. Poi, chissà… il bello di questo percorso è che le idee nascono strada facendo."

"Vorrei che diventasse un punto di riferimento per chi cerca prodotti autentici e di alta qualità, ma anche un luogo in cui le persone possano vivere un’esperienza unica tra vigneti, oliveti e sapori del territorio. Un posto dove fermarsi, degustare e sentirsi a casa."
Firma Intervista
Cà Vendalis

Via S. Pietro, 32 - 35030 Cinto Euganeo (PD)

Da aprile a fine MAGGIO

Sabato e Domenica
dalle 12:00 alle 22:00

Da SETTEMBRE

Venerdì dalle 18:30 alle 23:00
Sabato dalle 17:00 alle 23:00
Domenica dalle 12:00 alle 22:00

 

Cà VENDALIS LA LOCATION PERFETTA PER I TUOI MOMENTI IMPORTANTI.

APERTURE ANCHE INFRASETTIMANALI PER I TUOI EVENTI!

Compleanni, Lauree, Battesimi, baby shower, feste private, Team Meeting aziendali, ecc.

Logo Cà Vendalis

Contatti

Ptivacy policy

Informativa sulla Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 679/2016
Data ultimo aggiornamento 30.01.2019

Con il presente documento la Cà Vendalis, titolare del sito cavendalis.com (d’ora in poi, “Sito”), informa l’interessato (Utente) che i suoi dati personali, relativi alla navigazione all’interno del Sito medesimo, con accesso diretto dalla homepage oppure attraverso sottopagine, saranno trattati con massima cura e con strumenti atti a garantirne idonea sicurezza. Si specifica che la presente informativa – conforme a quanto stabilito dall’articolo 13 del Regolamento EU 679/2016 – non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite i link ivi presenti.

1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

1.1. Dati derivanti dalla navigazione dell’Utente

Questi dati, attraverso il normale funzionamento del Sito, sono acquisiti e trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma, per loro stessa natura, attraverso l’elaborazione con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere di identificare gli Utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Tali attività di elaborazione e associazione dei dati non sono mai svolte dal titolare del trattamento, sono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento e vengono cancellati in automatico dopo l’elaborazione.

1.2. Dati conferiti volontariamente dall’Utente

Questi dati sono forniti dall’Utente, nel corso della volontaria interazione con il Sito, attraverso la compilazione del form per i contatti o a mezzo e-mail, al fine di richiedere informazioni o per qualsivoglia scopo personale. Per tutti i dati conferiti volontariamente è rilasciata, da parte dell’Utente stesso, espressa autorizzazione al trattamento.

2. COOKIES

Per informazioni sull’uso dei cookies all’interno del Sito, visitare l’apposita Informativa sui Cookies

3. WIDGET DI SOCIAL NETWORK

I “social plugin” sono pulsanti presenti sul Sito che raffigurano le icone di social network (come Facebook, Twitter, Instagram, ecc.) e che permettono all’Utente di interagire direttamente con le piattaforme sociali, ad esempio condividendo contenuti.

4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati dell’Utente viene effettuato per le seguenti finalità:
– raccolta di dati immessi e inviati volontariamente dall’Utente attraverso la – compilazione del “form contatti” predisposto all’interno del Sito, alla pagina Contatti;
– raccolta di dati inviati volontariamente dall’Utente per mezzo di e-mail agli indirizzi indicati nel Sito;
– riscontro a richieste di informazioni;

5. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il titolare del trattamento è la Cà Vendalis
 con sede legale in Via S. Pietro, 32, 35030 Cinto Euganeo PD. Il titolare è contattabile attraverso i seguenti recapiti, reperibili altresì alla pagina Contatti:
– Telefono: +39 349 836 0749;
– E-mail: info@cavendalis.com.

6. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento dei dati sarà svolto in forma elettronica e automatizzata, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati personali trattati attraverso il Sito non saranno oggetto di diffusione e/o comunicati a terzi, e verranno conservati presso la sede del fornitore del servizio di housing del server, con modalità, tempi e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza.

7. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO A CONFERIRE I DATI

Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente, per le finalità sopra menzionate, è libero e facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati stessi comporterà l’impossibilità di fornire riscontri ai messaggi inoltrati o che l’interessato intenda inoltrare attraverso il form di contatto o a mezzo e-mail.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Il Regolamento GDPR garantisce agli interessati una serie di diritti sui propri dati personali trattati dal Titolare del trattamento. In particolare, informiamo che la Legge agli Utenti riconosce i diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 20, 21, 77 e 82 del GDPR (es. di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati, la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge, la rettifica, l’opposizione per motivi legittimi al loro utilizzo, ecc.).

Il Titolare si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e, in caso di impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza o richieste eccessive per le quali potrà essere addebitato un contributo spese non superiore ai costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata.

Per qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimenti, domande o reclami sul trattamento dei dati personali e al fine di valere i suoi diritti, l’Utente interessato deve rivolgersi per iscritto all’indirizzo e-mail info@cavendalis.com, oppure a mezzo raccomandata a/r indirizzata a: Cà Vendalis con sede legale in Via S. Pietro, 32, 35030 Cinto Euganeo PD.

9. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Cà Vendalis si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente Informativa sulla Privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento.
L’interessato è tenuto a verificare periodicamente le eventuali modifiche pubblicate sulla presente pagina web.